Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“General Data Protection Regulation” o “GDPR”) Alessandro Minestrini in qualità di proprietario del sito internet minecard.it e di titolare del trattamento (nel seguito “il titolare”) rende noto a coloro (“utenti” o “interessati”) che accedono al sito istituzionale a partire dall’indirizzo https://www.minecard.it e che utilizzano i servizi disponibili, le seguenti informazioni. 

La presente informativa è resa esclusivamente in relazione al sito Minecard.it e non anche in relazione ad altri siti web che possono essere consultati dall’utente tramite link riportati o accessibili nel portale medesimo.

Titolare del trattamento.

Il titolare del trattamento è Alessandro Minestrini, con sede in Via della Corda 29 – tel. 3319862494 – mail alessandro.minestrini@virgilio.it – Pec: alessandro.minestrini@pec.it – P.IVA: 03617660547.

Natura dei dati.

Saranno oggetto del trattamento dati personali a lei riferibili quali: il suo nome e cognome, il suo indirizzo di posta elettronica, il suo numero telefonico e la sua qualifica lavorativa; lei potrà decidere altresì di conferire i collegamenti ai suoi profili social, nonché ad altri siti di cui voglia rendere noto l’indirizzo.

Finalità del trattamento e base giuridica.

I dati personali acquisiti mediante il sito saranno trattati dal titolare, senza il consenso dell’interessato, ai sensi dell’art. 6 lett. b) ed e) del GDPR, per gestire e mantenere il sito, per consentire la fruizione dei servizi e il soddisfacimento delle richieste degli utenti, per consentire un’efficace comunicazione istituzionale, per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità o comunque connessi alle attività e funzioni istituzionali, o infine per prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi a danno del titolare attraverso il sito.

L’invio di posta elettronica agli indirizzi istituzionali indicati nel portale e la compilazione di format comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella mail o nel format. In tal caso i dati acquisiti saranno trattati esclusivamente per rispondere alle richieste degli utenti. Specifiche informative o indicazioni sulla normativa/base giuridica di riferimento potranno essere inserite, in relazione ai particolari trattamenti di dati, in specifiche pagine del sito, nei format o nei modelli di documenti pubblicati nel sito.

Previo consenso, ai sensi dell’art. 6 lett. a) del GDPR il titolare potrà utilizzare i suoi dati per finalità di marketing ed invio di comunicazione promozionali o pubblicitarie di prodotti o servizi propri o di terzi reputati dal titolare di suo interesse.

Luogo e modalità del trattamento.

Il trattamento dei dati acquisiti mediante il sito e/o connessi ai servizi del sito si svolge presso gli Uffici del titolare e sistemi informatici/server di altri soggetti appositamente designati come Responsabili (esterni) del trattamento. Il trattamento dei dati avviene sia in via cartacea sia mediante l’utilizzo di strumenti informatici, secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento e previa adozione di misure di sicurezza adeguate volte a prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti, gli accessi non autorizzati ed in generale volte ad assicurare il rispetto delle previsioni del GDPR e del D. Lgs. n. 196/2003 e ss.mm. I dati sono trattati esclusivamente da personale, amministrativo e tecnico, autorizzato al trattamento o da eventuali persone autorizzate per occasionali operazioni di manutenzione.Il sito e i servizi on line non sono destinati a minori di 16 anni.

Obbligo o facoltà di conferire i dati.

L’utente è libero di fornire i dati personali inseriti nei format di richiesta. Il mancato conferimento dei dati necessari a rendere il servizio può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Periodo di conservazione.

Ai sensi dell’art. 5 GDPR, i dati verranno trattati e conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità proprie del servizio e del trattamento e/o nel rispetto dei termini previsti da norme di legge o regolamento. In particolare i dati conferiti al momento dell’attivazione della carta saranno conservati fino al ritiro della carta; i suoi dati trattati per finalità di marketing saranno conservati per non oltre due anni dal ritiro della carta. 

Comunicazione e diffusione dei dati.

I dati conferiti dagli Utenti sono destinati alla comunicazione a terzi e non saranno oggetto di diffusione, salvo che disposizioni di legge o di regolamento dispongano diversamente (in particolare i dati potranno essere comunicati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle suddette finalità.

Trasferimento dei dati all’estero.

I dati non vengono trasferiti in paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo.

Diritti dell’interessato. 

Gli articoli da 15 a 22, GDPR conferiscono agli interessati l’esercizio di specifici diritti. L’art. 15 GDPR riconosce agli interessati il diritto di accedere ai propri dati personali e di ottenerne copia. Il diritto di ottenere copia dei dati non deve ledere i diritti e le libertà altrui.

Con la domanda d’accesso, l’interessato ha diritto di ottenere dal titolare la conferma o meno se sia in corso un trattamento sui propri dati personali e di conoscere le finalità e le categorie di dati trattate, i soggetti terzi cui i dati sono comunicati e se i dati sono trasferiti in un paese extracomunitario con garanzie adeguate. L’interessato ha, altresì, diritto di conoscere il tempo di conservazione dei propri dati personali ed ha il diritto di chiedere la rettifica dei dati inesatti e la integrazione di quelli incompleti, la cancellazione (diritto all’oblio) alle condizioni indicate dall’art. 17, GDPR, la limitazione del trattamento, la revoca del consenso, la portabilità dei dati e il diritto di opporsi, in qualsiasi momento e senza dover fornire delle giustificazioni, al trattamento per finalità di marketing diretto. I diritti potranno essere esercitati mediante e-mail all’indirizzo del titolare del trattamento, oppure mediante posta ordinaria all’indirizzo di seguito indicato. Il titolare potrebbe avere bisogno di identificare l’interessato mediante richiesta di fornire copia del proprio documento d’identità.

Il Cliente che ritenga che il trattamento dei propri dati personali violi le disposizioni del GDPR o della normativa interna in materia di protezione dei dati personali ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con sede in Roma, ai sensi dell’art. 77 GDPR e/o di adire l’Autorità giudiziaria.

Per l’esercizio di tali diritti, o per ottenere qualsiasi altra informazione in merito ad essi e, più in generale, al trattamento dei propri dati personali, le richieste potranno essere rivolte al titolare.

Accesso a siti esterni collegati.

Il portale contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza ed informazione dell’utente. Quando l’utente utilizza questi collegamenti abbandona il sito istituzionale di MineCard.it accedendo ad un sito diverso, sul quale il titolare non ha il controllo e in ordine al quale non ha responsabilità di sorta in materia di trattamento dei dati. Si consiglia pertanto di esaminare la policy di ogni sito che viene visitato.

Perugia, 22/04/2022

Il Titolare del trattamento.